Edilizia
- Oltre 5.000 articoli sempre presenti a magazzino
- Personale tecnico qualificato per guidare il cliente
- Ogni mese prodotti in promozione.
M&B Metalli è un punto di riferimento nella commercializzazione di materiali per edilizia.
Nella categoria “Edilizia” un’ampia gamma di prodotti, che partono dalle opere di fondazione sino ad arrivare al tetto.
Industria
Un’area di oltre 4.000 mq. logisticamente suddivisa in magazzino, negozio ed uffici amministrativi Personale tecnico qualificato per guidare il cliente
Soluzioni per la fornitura di prodotti specifici per l’industria quali DPI, parapetti, sistemi anticaduta, sistemi di soccorso per spazi confinati, pannelli isolanti di copertura e di parete con soluzioni di isolamento termico e acustico.
Sicurezza
I lavori in quota possono esporre i lavoratori a gravi rischi per la loro salute e sicurezza. In particolare ai rischi di caduta dall’alto, che rappresentano una percentuale altissima di infortuni, soprattutto mortali, sui luoghi di lavoro. M&B Metalli offre una vasta gamma di prodotti per i professionisti del lavoro su fune, del lavoro in quota e del soccorso. Tecnici certificati guideranno il cliente per la miglior scelta dei propri dispositivi di protezione individuale “DPI”.
Oltre alla fornitura di dispositivi di protezione individuale “DPI” l’azienda si occupa della vendita e dell’installazione di sistemi anticaduta rivolti all’edilizia e all’industria. Attraverso il Know how di tecnici IRATA ed attraverso il centro di formazione Polygon presente nella struttura, vengono organizzati da M&B Tectum corsi di formazione per lavoro in quota, lavoro su fune e spazi confinati.
Facility
M&B Metalli offre un servizio per lo studio e per la progettazione di sistemi anticaduta e la fornitura di dispositivi di protezione individuale per lavoratori che operano in quota e su fune o in spazi confinati.
M&B Metalli fornisce un servizio di ispezione e revisione dei DPI, gestendo l’archiviazione delle schede dei dispositivi di protezione individuale “DPI” con un servizio di “alert” prima della scadenza prevista dalla normativa di riferimento. L’ispezione o la revisione del DPI va effettuata con una cadenza massima di ogni 12 mesi.