Ispezione e revisione DPI di terza categoria
Servizio di ispezione e revisione dei dispositivi di protezione individuale “DPI” di terza categoria di numerosi brand. Oltre a tutti i controlli indicati dalla normativa vigente EN 365, i DPI vengono registrati in un database per la gestione delle successive scadenze. Le revisioni e le ispezioni vengono effettuate su differenti tipologie di dispositivi di protezione individuale sia metallici che tessili tra cui connettori, imbracature, caschi, corde, dispositivi retrattili, dispositivi di soccorso e recupero. Un Dispositivo protezione individuale “DPI” di terza categoria è, secondo l’articolo 74 del D.Lgs 81/08, “qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo contro uno o più rischi”. Ogni operatore deve utilizzare un proprio DPI. La normativa vigente (D. Lgs. 81/08 , D.Lgs 475/92 e norma UNI EN 365:2005) impone una revisione dei DPI di terza categoria da eseguire ogni 12 mesi ( salvo diverse indicazioni del costruttore). Tale revisione, secondo la normativa EN 365, può essere eseguita solamente da “persone competenti” o “formate dal costruttore”.
PROCESSI DI ISPEZIONI: La persona competente esegue l’ispezione e la revisione di un DPI di terza categoria seguendo una procedura standard con diverse fasi.
Preparazione
La persona responsabile dell’ispezione a seconda dei DPI da revisionare, attraverso il libretto di uso e manutenzione, verifica la regolarità delle ispezioni effettuate in precedenza.
Identificazione
In questa fase la persona competente verifica che il DPI consegnato sia identificabile attraverso le informazioni riportate su di esso:
- Nome del costruttore
- Data di fabbricazione
- Codice del prodotto e sua identificazione
- Norma EN di riferimento
- Marchio CE con numerazione dell’ente certificatore
Ispezione
Dopo l’identificazione viene effettuata l’ispezione e la revisione del prodotto attraverso una verifica visiva, tattile e funzionale.
Esito
L’ispezione si conclude mediante l’esito stabilito dalla persona competente che definisce il DPI “idoneo all’uso” o “fuori servizio” o in alcuni casi “riparabile”.